Perimetri Humphrey serie 8

L’HFA3 è il primo perimetro a introdurre la tecnologia brevettata della lente liquida, un sistema rivoluzionario che consente un notevole risparmio di tempo nell’esecuzione dell’esame, semplifica la configurazione iniziale e riduce la possibilità di errore umano nella scelta della lente di prova.
In perimetria, una lente di prova fornisce la correzione refrattiva necessaria perché ciascun paziente possa vedere chiaramente durante il test. L’HFA3 sostituisce il vecchio processo manuale con una nuova tecnologia brevettata, denominata “Liquid Trial Lens™”, che riduce i tempi di inizializzazione del paziente caricando automaticamente la correzione di rifrazione dello stesso dall’esame precedente. Il risultato è un flusso operativo più veloce, nonché un sensibile decremento degli errori dovuti ad una scelta impropria della lente durante la fese di test setup.
L’HFA3 garantisce un flusso operativo semplificato e più veloce, grazie ad una serie di nuove funzionalità progettate per:

  • Migliorare l’attendibilità dei risultati dei test con RelEYE™, che consente ai medici di rivedere istantaneamente la posizione dell’occhio del paziente, in qualsiasi punto dello stimolo. I dati rilevati da RelEYE sono immediatamente disponibili sullo strumento, anche mediante Forum® Glaucoma Workplace. RelEYE evidenzia i problemi più comuni rilevati durante i test, come la ptosi palpebrale o il disallineamento degli occhi.
  • Risparmiare tempo grazie alla nuova interfaccia SmartTouch™ intuitiva, che riduce il numero di operazioni necessarie per avviare un esame perimetrico. Il monitoraggio dello sguardo, consente di rilevare informazioni utili a valutare l’affidabilità dei risultati del test. Il gaze tracker di cui l’HFA3 è dotato, consente una più rapida inizializzazione dell’esame e funziona su di un più ampio range di pazienti, rispetto ai precedenti modelli di HFA.
  • Rendere l’esecuzione del test perimetrico più semplice, con un’interfaccia utente grafica facile da utilizzare, con un campo visivo completo di 180 gradi.

 

 

Perimetri Humphrey serie 7

Il perimetro Zeiss Humphrey serie 7 è il miglior perimetro di sempre, più veloce dei suoi predecessori, dotato anch’esso di schermo touch screen e con un’interfaccia semplice e intuitiva che consente all’operatore di spostarsi rapidamente tra esami e funzioni. Humphrey serie 7  rappresenta l’eccellenza nel trattamento del glaucoma, analizzando gli esami con altissima precisione anche grazie all’algoritmo SITA (Swedish Interactive Thresholding Algorithm) e dotato del VFI (Visual Field Index). Strumenti completamente rigenerati nelle sue componenti elettromeccaniche, con sostituzione hard disk e software, completo di Gandolfo, GPA, HFA NET e lettore usb che consente di salvare, attraverso la funzione di stampa, in formato PDF, rendendoli così più versatile nella lettura degli esami anche su pc.

 

 

Perimetro Optopol mod. PTS 1000

Perimetro Octopus 123

Perimetro Kowa AP-340

È lo strumento ideale per gli studi di oculistica dove la perimetria rientra nella routine diagnostica. È un perimetro a led fissi (340) capace di offrire all’operatore precise informazioni in virtù dei programmi di screening di pseudocinetica e di soglia assoluta; è inoltre possibile modificare il numero dei punti che costituiscono la griglia delle mappe (13 o 14) in dotazione al programma.

Inviaci una tua richiesta specifica